Camminiamo con padre Norberto
La voce è calma, lo sguardo accogliente e sereno, come sempre. Solo la barba non è più la stessa. Dopo l’incidente, a febbraio, gli è stata tagliata per esigenze sanitarie. [...]
La voce è calma, lo sguardo accogliente e sereno, come sempre. Solo la barba non è più la stessa. Dopo l’incidente, a febbraio, gli è stata tagliata per esigenze sanitarie. [...]
Ha girato il mondo a “cento all'ora”, dai paesi africani all'India, passando per gli Stati Uniti, parlando otto lingue. Per fare conoscere le Missioni alle persone che incontra, dice scherzando [...]
A Bangui sta nascendo il nuovo convento dei frati Carmelitani Scalzi, una porta sempre aperta per i giovani centrafricani che vogliono incontrare Gesù. Mattone dopo mattone, stiamo vedendo crescere il [...]
Per le Missioni è arrivato uno dei momenti più importanti dell'anno: il carico del container, frutto di tanto impegno e di tanta solidarietà. Spediamo moltissime cose utili e buone e [...]
I bambini della Scuola delle Suore Carmelitane a Baoro "affollano" le classi della missione e hanno tanta voglia di imparare, ma serve una scuola più grande. Per loro, p. Aurelio [...]
Praga, 20 luglio 2023, Festa di Sant’Elia Cari amici di Gesù Bambino e delle missioni, rivolgo il mio saluto augurando che vi giunga come un gioioso raggio di sole. Celebriamo [...]
Ho fatto un’esperienza davvero speciale in Repubblica Centrafricana: un viaggio per documentare la vita e la missione dei Padri Carmelitani. Da fotografa, la prima cosa che mi ha affascinato è [...]
Intervistiamo p. Marcello, tornato alla missione di Bouar, nel chiostro del convento di S. Elia, dopo un anno trascorso in Italia per curare un problema di salute. Missionario per quarant’anni, [...]
“Alingbi na mbi”. “Va bene per me”. Chanel dice che è proprio della sua misura la carrozzina che Francesca Calcagno, arenzanese, Medico d’Urgenza al Pronto Soccorso di Savona, gli ha [...]
I bambini della Scuola delle Suore Carmelitane a Baoro "affollano" le classi della missione e hanno tanta voglia di imparare, ma serve una scuola più grande. Per loro, p. Aurelio Gazzera [...]